Tweet


MENTANA, BATTAGLIA DI
(3 novembre 1867). Nei pressi della cittadina laziale i volontari garibaldini, decisi a liberare Roma, dopo un primo momento di superiorità sulle truppe pontificie furono sconfitti dall'arrivo di due reggimenti francesi armati di fucili Chassepot. Lo scontro ebbe gravi ripercussioni politiche e pose definitivamente termine all'azionismo risorgimentale.
Stats